Carico scarico
Introduzione
Movimenta i prodotti a magazzino e genera il DDT se necessario.
- Bottoni generici
- Salva
Conferma il movimento a magazzino. - Filtro
Apre il modal che consente inserire dei parametri specifici per filtrare i movimenti effettuati. - Show-hide
Mostra o nasconde la tabella elenco movimenti di carico e o scarico. - Azzera
Azzera tutte le maschere svuotando i campi di inserimento. - Cancella
Elimina il movimento a magazzino effettuato.
- Salva
Filtro e show-hide
I bottoni filtro e show-hide sono situati in alto a destra, come per tutti gli altri moduli.
Il primo apre un modal che consente di effettuare una ricerca specifica di uno o più movimenti effettuati inserendo i parametri di ricerca desiderati.
Il secondo consente di mostrare o nascondere la tabella contenente il risultato della ricerca (tabella elenco movimenti).
I parametri di ricerca che è possibile inserire sono : Sede (selezionare la sede), Da data e A data (inserire le date di riferimento), Da numero e A numero (inserire il numero di DDT del reso) e la Causale (selezionare la causale documento).
In basso a destra sono situati i bottoni Azzera (permette di svuotare tutti i campi del filtro), Cerca (effettua la ricerca).
Compilare la maschera
Per prima cosa è necessario compilare i primi campi situati in alto nella maschera.
Data e Sede risultano pre-compilati con i dati di default dell’ azienda ma sono comunque modificabili.
Inserire la Causale ed eventualmente una Descrizione ad uso interno che può essere utilizzata per facilitare la ricerca della movimento in futuro.
DDT
Il bottone Prevede DDT consente di indicare se il movimento necessita della creazione di un DDT oppure no.
Il bottone rosso indica che non deve essere generato il DDT, il bottone verde indica di generare il DDT.
Se il movimento prevede il DDT si apre in automatico il pannello che permette di inserire alcuni dati importanti nel documento:
- DDT Numero: il campo risulta disabilitato e il numero viene assegnato in automatico al momento del salvataggio;
- Cliente/Fornitore: selezionare il cliente o il fornitore intestatario del DDT;
- Trasporto a cura: indicare l’ incaricato del trasporto (Mittente, Destinatario, Vettore);
- Inizio trasporto: indicare la data e l’ orario di inizio trasporto;
- Colli: indicare il numero totale dei colli;
- Porto: selezionare il porto;
- Aspetto esteriore dei beni: descrivere l’ aspetto dei beni;
- Vettore 1 e Vettore 2: selezionare i vettori se previsti;
Il DDT viene generato in automatico al momento del salvataggio ed è consultabile dalla tabella elenco movimenti.
Caricare e scaricare uno o più prodotti
Movimentare i prodotti è molto semplice.
Appena sopra al pannello dettagli è posizionata la tabella elenco contenente i prodotti da movimentare.
Cliccare sul bottone “+” per aggiungere un prodotto e compilare i campi di riferimento.
È indispensabile scegliere il Deposito da dove caricare o scaricare il prodotto e selezionare il codice Prodotto.
In seguito inserire la quantità da movimentare:
- Quantità in positivo per caricare uno o più prodotti sul deposito selezionato.
- Quantità in negativo per scaricare uno o più prodotti dal deposito selezionato.
Spuntare il checkbox Forzo i valori senza ricalcolo automatico per inserire manualmente le quantità se un prodotto prevede più unità di misura e se desiderato impostare anche il Costo unitario manualmente.
Se il prodotto prevede Matricole o Lotti gli appositi campi risultano abilitati ed è necessario compilarli correttamente.
È possibile visualizzare informazioni, caratteristiche specifiche, giacenze e disponibilità di un prodotto nel pannello sottostante.
Eseguire la medesima procedura per tutti i prodotti che si desidera movimentare e Salvare.
Esempio
Di seguito un esempio di come scaricare un prodotto da un deposito e caricarlo su un altro deposito.
- Cliccare il bottone + riferito alla tabella elenco dettagli, selezionare il deposito da cui se desidera scaricare un prodotto e inserire la quantità in negativo.
- Cliccare il bottone + riferito alla tabella elenco dettagli, selezionare il deposito su cui se desidera caricare un prodotto e inserire la quantità in positivo.
- Salvare il movimento.