Depositi
Introduzione
Configura i depositi di vendita stock, vendita picking, assistenza, temporaneo, c/o terzi, smaltimento, di terzi.
Struttura
- Bottoni generici
- Salva
Memorizza la configurazione del deposito - Filtro
Apre il modal che consente inserire dei parametri specifici per filtrare i depositi. - Show-hide
Mostra o nasconde la tabella elenco dei depositi. - Azzera
Azzera tutte la maschera svuotando i campi di inserimento. - Cancella
Elimina il deposito selezionato.
- Salva
- Tabella elenco prodotti
Fitro e show-hide
I bottoni filtro e show-hide sono situati in alto a destra, come per tutti gli altri moduli.
Il primo apre un modal che consente di effettuare una ricerca specifica di uno o più depositi inserendo i parametri di ricerca desiderati.
Il secondo consente di mostrare o nascondere la tabella contenente il risultato della ricerca (tabella elenco depositi).
I parametri di ricerca che è possibile inserire sono: Testo (testo libero), Codice deposito (codice deposito), Sede (sede del deposito), Tipo (tipo di deposito).
In basso a destra sono situati i bottoni Azzera (permette di svuotare tutti i campi del filtro) e Cerca (effettua la ricerca).
Configurare un deposito
Configurare un deposito è molto semplice.
Per farlo, è necessario compilare i seguenti campi:
- Codice deposito: assegnare un codice al deposito (campo obbligatorio);
- Descrizione: assegnare una descrizione al deposito (campo obbligatorio);
- Sede: selezionare la sede di appartenenza per il deposito che si sta configurando (campo obbligatorio);
- Prelievo: se maggiore di 0 il deposito che si sta configurando viene considerato come deposito di prelievo. Il valore numerico che viene inserito ne indica la priorità per il prelievo (es. Deposito1 –> Prelievo:1; Deposito2 –> Prelievo:2 /in questo caso 4uattro, dove previsto lo scarico di un articolo, verifica prima l’ esistenza sul Deposito1 ed effettua lo scarico; se però non è presente sul Deposito1 il prodotto desiderato, 4uattro verifica il Deposito2 ed effettua lo scarico da quest ultimo e così via).
- Automatismi:
- Ricevimento: Si/No – E’ previsto l’ utilizzo del deposito nei carichi d’ acquisto;
- Locazioni: Si/No – Il deposito prevede le locazioni;
- Inventario:
- Esclude valorizzazione: Si/No – viene escluso dalla valorizzazione inventario;
- Tipo:
- Vendita Stock
- Vendita Picking
- Assistenza
- Temporaneo
- c/o Terzi
- Smaltimento
- di Terzi
- Cliente/Fornitore: selezionare il nickname del cliente o del fornitore qualora il deposito fosse dedicato ad uno specifico cliente o fornitore.
Premere il bottone Salva per confermare.
NB: È possibile eliminare o modificare un deposito; per farlo è necessario utilizzare il filtro per richiamarlo, selezionarlo nella tabella Elenco depositi e modificare i dati, oppure fare clic sul bottone Cancella per eliminarlo (se non sono mai stati effettuati movimenti su quel deposito).