Tags
Introduzione
Crea dei tags per facilitare le ricerche nel database utilizzando il motore di ricerca.
- Bottoni generici
- Salva
Genera il tag. - Show-hide
Mostra o nasconde la tabella elenco tags. - Azzera
Azzera tutte le maschere svuotando i campi di inserimento. - Cancella
Elimina il tags selezionato.
- Salva
Creare un Tag
- Inserire nel campo Nuovo Tag il nome del Tag da creare.
- Indicare le aree di appartenenza del tag: Crm, Vendite, Assistenza, Acquisti, Logistica, Amministrazione, Negozio, e-Commerce, Servizi, Finanza, Risorse umane.
L’ area di appartenenza è importante in quanto rende disponibile la selezione del tag dove previsto.
Ad esempio, se il tag appartiene all’ area crm è possibile selezionarlo ed assegnarlo quindi ad una anagrafica cliente o fornitore.
Vantaggi: utilizzo e ricerca di un Tag
I tags possono essere molto utili per effettuare le ricerche.
Ma come si utilizzano?
4uattro prevede l’ assegnazione dei tags in molte sue parti, ad esempio tutti i documenti legati alla vendita e all’ acquisto prevedono l’ assegnazione dei tags (offerte, ordini, ddt, fatture di vendita e di acquisto.
Anche l’ anagrafica clienti/fornitori prevede l’ assegnazione dei tags.
Di seguito alcuni esempi su come assegnarli, come effettuare una ricerca e perchè è vantaggioso utilizzare i tags.
Assegnare un tag ad una anagrafica (consultare la guida Anagrafe→Anagrafe).
Assegnare un tag ad un documento di vendita (consultare la guida Vendite).
Effettuare la ricerca del tag nel database utilizzando il motore di ricerca di 4uattro.
Risultati della ricerca.
L’ esempio qui sopra dimostra come la ricerca del tag può essere utile per effettuare ricerche nel database.
In conclusione è possibile definire un tag un termine o una parola chiave che, assieme a una determinata informazione, aiuta a descrivere l’oggetto assegnandolo ad un “gruppo”, permettendo quindi poi di cercarlo insieme a tutte le informazioni che lo riguardano.